4-5-6 Ottobre 2024 @PORDENONE

4-5-6 Ottobre 2024 @PORDENONE

L'evento del podcast sulla creatività numero 1 in Italia.

L'evento del podcast sulla creatività numero 1 in Italia.

WATCH OUR LAST VIDEO EVENT
WATCH OUR LAST VIDEO EVENT
WATCH OUR LAST VIDEO EVENT
IL concept

In che modo migliorare la propria creatività? E soprattutto, perché farlo?

In che modo migliorare la propria creatività? E soprattutto, perché farlo?

Quando si pensa alla creatività, è facile immaginare quell'idea geniale che arriva improvvisamente, magari sotto la doccia, dopo giorni di sforzi infruttuosi. E spesso si crede che questo accada solo ai cosiddetti "artisti visionari".


Ma non è così. La creatività è una qualità complessa che può essere affinata e migliorata con l'esercizio, ed è alla portata di tutti.

Quando si pensa alla creatività, è facile immaginare quell'idea geniale che arriva improvvisamente, magari sotto la doccia, dopo giorni di sforzi infruttuosi. E spesso si crede che questo accada solo ai cosiddetti "artisti visionari".


Ma non è così. La creatività è una qualità complessa che può essere affinata e migliorata con l'esercizio, ed è alla portata di tutti.

Le contaminazioni culturali, le connessioni sociali, l'applicazione di metodi certificati o consolidati nel tempo, l'ascolto di storie diverse e la condivisione delle proprie esperienze.

Le contaminazioni culturali, le connessioni sociali, l'applicazione di metodi certificati o consolidati nel tempo, l'ascolto di storie diverse e la condivisione delle proprie esperienze.

Le contaminazioni culturali, le connessioni sociali, l'applicazione di metodi certificati o consolidati nel tempo, l'ascolto di storie diverse e la condivisione delle proprie esperienze.

Sono tutti elementi che contribuiscono a sviluppare una competenza fondamentale per ogni professione e, soprattutto, per ogni persona: la creatività.


Per coltivare al meglio questa capacità, è necessario lavorare su tre aree fondamentali: conoscersi meglio, mettersi in gioco e relazionarsi con gli altri.

E se ti stai chiedendo "Sì, ma come?", continua a leggere.

come?

Vogliamo incoraggiarti a superare le tue barriere.

Vogliamo incoraggiarti a superare le tue barriere.

Lo faremo con il tono ironico e leggero che ci contraddistingue nel podcast, ma con un twist: questa volta non saranno solo parole, dovrai mettere le mani in pasta.

Workshop

Workshop

Workshop

Quando sentirai la parola WORKSHOP, sarà il momento di imparare, discutere, sviluppare abilità o lavorare insieme su un tema specifico, sotto la guida di esperti che sanno il fatto loro.


Speech

e interviste

Speech

Nelle INTERVISTE, invece, ti lasceremo suggestioni ed emozioni. Qualcosa su cui riflettere, qualcosa su cui ridere e, probabilmente, anche qualche stretta al cuore!


Relax

Relax

Relax

Durante i momenti di CONNESSIONE e RELAX, potrai entrare in contatto con il mondo esterno e con le persone intorno a te: futuri collaboratori, soci, amici o… chissà!


Networking

Networking

Il nostro obiettivo è farti tornare a casa con tanti nuovi contatti e altrettante possibilità in tasca.

OBIETTIVO 1

Conoscersi meglio

E non tanto per dire: conoscerti davvero un po' di più significa sfruttare appieno i tuoi punti di forza, facilitare il controllo delle emozioni e scendere a compromessi con le tue debolezze. Imparare a gestire te stesso riduce l'ansia e offre spunti unici dalle tue esperienze e passioni.

Rita Bellati è una Gallup-Certified Strengths Trainer, e usa il coaching come strumento di affiancamento per la crescita professionale.

WORKSHOP

Scopri il tuo (vero) talento

Con
Rita Bellati

Con la vita frenetica che conduciamo, raramente ci fermiamo a chiederci se stiamo davvero sfruttando i nostri talenti o se ci sono ambiti che ci renderebbero più felici e che non stiamo considerando. Qui avrai il tempo per te stesso: per indagare, riflettere su chi sei, cosa sai fare, come potresti farlo meglio e cosa dovresti fare che ancora non fai.

WORKSHOP

Allenati ad essere felice

Con
Daniel Lumera

La felicità non è solo una questione di umore; va coltivata. È così che si può migliorare la qualità della vita. E, a quanto pare, tutto inizia con 28 respiri.

Daniel Lumera è un biologo naturalista, docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella meditazione. È anche autore di bestseller come La cura del perdono e molti altri manuali pubblicati da Mondadori.

OBIETTIVO 1

Conoscersi meglio

E non tanto per dire: conoscerti davvero un po' di più significa sfruttare appieno i tuoi punti di forza, facilitare il controllo delle emozioni e scendere a compromessi con le tue debolezze. Imparare a gestire te stesso riduce l'ansia e offre spunti unici dalle tue esperienze e passioni.

Rita Bellati è una Gallup-Certified Strengths Trainer, e usa il coaching come strumento di affiancamento per la crescita professionale.

WORKSHOP

Scopri il tuo (vero) talento

Con
Rita Bellati

Con la vita frenetica che conduciamo, raramente ci fermiamo a chiederci se stiamo davvero sfruttando i nostri talenti o se ci sono ambiti che ci renderebbero più felici e che non stiamo considerando. Qui avrai il tempo per te stesso: per indagare, riflettere su chi sei, cosa sai fare, come potresti farlo meglio e cosa dovresti fare che ancora non fai.

WORKSHOP

Allenati ad essere felice

Con
Daniel Lumera

La felicità non è solo una questione di umore; va coltivata. È così che si può migliorare la qualità della vita. E, a quanto pare, tutto inizia con 28 respiri.

Daniel Lumera è un biologo naturalista, docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella meditazione. È anche autore di bestseller come La cura del perdono e molti altri manuali pubblicati da Mondadori.

OBIETTIVO 1

Conoscersi meglio

E non tanto per dire: conoscerti davvero un po' di più significa sfruttare appieno i tuoi punti di forza, facilitare il controllo delle emozioni e scendere a compromessi con le tue debolezze. Imparare a gestire te stesso riduce l'ansia e offre spunti unici dalle tue esperienze e passioni.

Rita Bellati è una Gallup-Certified Strengths Trainer, e usa il coaching come strumento di affiancamento per la crescita professionale.

WORKSHOP

Scopri il tuo (vero) talento

Con
Rita Bellati

Con la vita frenetica che conduciamo, raramente ci fermiamo a chiederci se stiamo davvero sfruttando i nostri talenti o se ci sono ambiti che ci renderebbero più felici e che non stiamo considerando. Qui avrai il tempo per te stesso: per indagare, riflettere su chi sei, cosa sai fare, come potresti farlo meglio e cosa dovresti fare che ancora non fai.

WORKSHOP

Allenati ad essere felice

Con
Daniel Lumera

La felicità non è solo una questione di umore; va coltivata. È così che si può migliorare la qualità della vita. E, a quanto pare, tutto inizia con 28 respiri.

Daniel Lumera è un biologo naturalista, docente e riferimento internazionale nelle scienze del benessere e nella meditazione. È anche autore di bestseller come La cura del perdono e molti altri manuali pubblicati da Mondadori.

OBIETTIVO 2

Mettersi in gioco

Mettersi in gioco ti spinge fuori dalla zona di comfort e stimola la tua mente a trovare soluzioni innovative. Le nuove esperienze attivano aree cerebrali diverse, riducono la paura del fallimento e migliorano la flessibilità mentale.

Francesco Lancia è un autore e improvvisatore, noto per il suo lavoro su Radio Deejay dove conduce il programma "Il Terzo Incomodo". È anche il creatore del podcast "Dungeons & Deejay", in cui combina elementi di gioco di ruolo con l'intrattenimento comico.

WORKSHOP

Buttati con l'improvvisazione

Con
Francesco Lancia

Ci sono momenti in cui avresti voluto pensare rapidamente e trovare soluzioni in tempo reale, o avere l'abilità di andare oltre i tuoi schemi mentali abituali, per quanto validi. Beh, c'è sempre una prima volta per provare il problem solving in maniera creativa!

WORKSHOP

Rendila una poesia

Con
Isabella Leardini

Le parole sono i mattoni del pensiero e delle espressioni, quindi vale la pena imparare a usarle al meglio. Rifletti e gioca con le parole, stimola la creatività e innesca le emozioni.

Isabella Leardini insegna scrittura creativa all'Accademia di Belle Arti di Venezia e dirige il Centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna.

OBIETTIVO 2

Mettersi in gioco

Mettersi in gioco ti spinge fuori dalla zona di comfort e stimola la tua mente a trovare soluzioni innovative. Le nuove esperienze attivano aree cerebrali diverse, riducono la paura del fallimento e migliorano la flessibilità mentale.

Francesco Lancia è un autore e improvvisatore, noto per il suo lavoro su Radio Deejay dove conduce il programma "Il Terzo Incomodo". È anche il creatore del podcast "Dungeons & Deejay", in cui combina elementi di gioco di ruolo con l'intrattenimento comico.

WORKSHOP

Buttati con l'improvvisazione

Con
Francesco Lancia

Ci sono momenti in cui avresti voluto pensare rapidamente e trovare soluzioni in tempo reale, o avere l'abilità di andare oltre i tuoi schemi mentali abituali, per quanto validi. Beh, c'è sempre una prima volta per provare il problem solving in maniera creativa!

WORKSHOP

Rendila una poesia

Con
Isabella Leardini

Le parole sono i mattoni del pensiero e delle espressioni, quindi vale la pena imparare a usarle al meglio. Rifletti e gioca con le parole, stimola la creatività e innesca le emozioni.

Isabella Leardini insegna scrittura creativa all'Accademia di Belle Arti di Venezia e dirige il Centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna.

OBIETTIVO 2

Mettersi in gioco

Mettersi in gioco ti spinge fuori dalla zona di comfort e stimola la tua mente a trovare soluzioni innovative. Le nuove esperienze attivano aree cerebrali diverse, riducono la paura del fallimento e migliorano la flessibilità mentale.

Francesco Lancia è un autore e improvvisatore, noto per il suo lavoro su Radio Deejay dove conduce il programma "Il Terzo Incomodo". È anche il creatore del podcast "Dungeons & Deejay", in cui combina elementi di gioco di ruolo con l'intrattenimento comico.

WORKSHOP

Buttati con l'improvvisazione

Con
Francesco Lancia

Ci sono momenti in cui avresti voluto pensare rapidamente e trovare soluzioni in tempo reale, o avere l'abilità di andare oltre i tuoi schemi mentali abituali, per quanto validi. Beh, c'è sempre una prima volta per provare il problem solving in maniera creativa!

WORKSHOP

Rendila una poesia

Con
Isabella Leardini

Le parole sono i mattoni del pensiero e delle espressioni, quindi vale la pena imparare a usarle al meglio. Rifletti e gioca con le parole, stimola la creatività e innesca le emozioni.

Isabella Leardini insegna scrittura creativa all'Accademia di Belle Arti di Venezia e dirige il Centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna.

Michela Giraud è una comica, attrice, autrice…serve dire altro?!

Tira fuori chi sei

Con
Michela Giraud

La conosciamo tutti per i suoi spettacoli di stand-up ed essere la regina del “fa ridere, ma fa anche riflettere”. Non è un caso che il suo primo film da regista sia stato un successo: attraverso le risate è riuscita a raccontare la relazione con la sorella, che soffre di disturbi dello spettro autistico, imparando al contempo una grande verità. Per essere felici non serve per forza nascondersi, ma di sicuro bisogna accettarsi.

Michela Giraud è una comica, attrice, autrice…serve dire altro?!

Tira fuori chi sei

Con
Michela Giraud

La conosciamo tutti per i suoi spettacoli di stand-up ed essere la regina del “fa ridere, ma fa anche riflettere”. Non è un caso che il suo primo film da regista sia stato un successo: attraverso le risate è riuscita a raccontare la relazione con la sorella, che soffre di disturbi dello spettro autistico, imparando al contempo una grande verità. Per essere felici non serve per forza nascondersi, ma di sicuro bisogna accettarsi.

Michela Giraud è una comica, attrice, autrice…serve dire altro?!

Tira fuori chi sei

Con
Michela Giraud

La conosciamo tutti per i suoi spettacoli di stand-up ed essere la regina del “fa ridere, ma fa anche riflettere”. Non è un caso che il suo primo film da regista sia stato un successo: attraverso le risate è riuscita a raccontare la relazione con la sorella, che soffre di disturbi dello spettro autistico, imparando al contempo una grande verità. Per essere felici non serve per forza nascondersi, ma di sicuro bisogna accettarsi.

OBIETTIVO 3

Relazionarsi

Ampliare e approfondire le tue relazioni sociali è fondamentale: interagire con le persone apre a nuove collaborazioni, connessioni, intuizioni e opportunità. Più persone conoscerai, più accrescerai il tuo bagaglio creativo e l'empatia, elementi essenziali non solo per creare contenuti, prodotti e servizi di qualità, ma anche per vivere meglio.

Edo e Fede si lanciano con tutti in un nuovo episodio di Hacking Creativity.

Link live

Cos’è il Link Live? Un format del nostro podcast, Hacking Creativity, dove la community stessa fa da host. Ognuno porta un link, il titolo di un libro, un film o un’app che ha stimolato la propria creatività. Partecipa anche tu, perché la creatività, così come la felicità, è meglio se condivisa!

Connettiti e condividi

Avrai molte occasioni per stringere mani e hackerare menti creative! Non lo diciamo tanto per: Hacking Creativity vuole essere un hub per trovare delle connessioni proficue, che siano per lavoro (tra i membri sono nate molte collaborazioni) o per piacere. Del resto, si sa, la risorsa più preziosa che hai sono le persone.

OBIETTIVO 3

Relazionarsi

Ampliare e approfondire le tue relazioni sociali è fondamentale: interagire con le persone apre a nuove collaborazioni, connessioni, intuizioni e opportunità. Più persone conoscerai, più accrescerai il tuo bagaglio creativo e l'empatia, elementi essenziali non solo per creare contenuti, prodotti e servizi di qualità, ma anche per vivere meglio.

Edo e Fede si lanciano con tutti in un nuovo episodio di Hacking Creativity.

Link live

Cos’è il Link Live? Un format del nostro podcast, Hacking Creativity, dove la community stessa fa da host. Ognuno porta un link, il titolo di un libro, un film o un’app che ha stimolato la propria creatività. Partecipa anche tu, perché la creatività, così come la felicità, è meglio se condivisa!

Connettiti e condividi

Avrai molte occasioni per stringere mani e hackerare menti creative! Non lo diciamo tanto per: Hacking Creativity vuole essere un hub per trovare delle connessioni proficue, che siano per lavoro (tra i membri sono nate molte collaborazioni) o per piacere. Del resto, si sa, la risorsa più preziosa che hai sono le persone.

OBIETTIVO 3

Relazionarsi

Ampliare e approfondire le tue relazioni sociali è fondamentale: interagire con le persone apre a nuove collaborazioni, connessioni, intuizioni e opportunità. Più persone conoscerai, più accrescerai il tuo bagaglio creativo e l'empatia, elementi essenziali non solo per creare contenuti, prodotti e servizi di qualità, ma anche per vivere meglio.

Edo e Fede si lanciano con tutti in un nuovo episodio di Hacking Creativity.

Link live

Cos’è il Link Live? Un format del nostro podcast, Hacking Creativity, dove la community stessa fa da host. Ognuno porta un link, il titolo di un libro, un film o un’app che ha stimolato la propria creatività. Partecipa anche tu, perché la creatività, così come la felicità, è meglio se condivisa!

Connettiti e condividi

Avrai molte occasioni per stringere mani e hackerare menti creative! Non lo diciamo tanto per: Hacking Creativity vuole essere un hub per trovare delle connessioni proficue, che siano per lavoro (tra i membri sono nate molte collaborazioni) o per piacere. Del resto, si sa, la risorsa più preziosa che hai sono le persone.

IL PROGRAMMA - 4,5,6 ottobre 2024 @Pordenone

Cosa faremo insieme

Cosa faremo insieme

Venerdì

4 ottobre 2024

Sabato

5 ottobre 2024

Domenica

6 ottobre 2024

VENERDÌ

14:00 - 15:00

Capitol

Check in

Ci vediamo già mangiati per gli accrediti.

15:00 - 15:30

Capitol

Rompiamo il ghiaccio con Edo & Fede

Come da tradizione, i padroni di casa ci danno il benvenuto :)

Edo e Fede

15:30 - 17:00

Capitol

Scopri il tuo talento (WORKSHOP)

Lo sai che spesso si hanno dei talenti che non si sono mai considerati? Identifica e valorizza i tuoi punti di forza, con un approccio che ti aiuterà a migliorare le performance.

Rita bellati

17:00 - 17:30

Bar

Pausa

17:30 - 18:00

Capitol

Community

Momento HC: scopri chi farà il suo speech sul palco per trasmetterti una pillola di creatività!

Coraggiosi della community

18:00 - 19:00

Capitol o Parco

Speed Date

È giunta l’ora di conoscersi un po’ :)

19:00 - ?

Pordenone

Aperitivo in giro per Pordenone

Concludiamo la giornata in bellezza: vino, birra o the verde?!

Venerdì

4 ottobre 2024

Sabato

5 ottobre 2024

Domenica

6 ottobre 2024

VENERDÌ

14:00 - 15:00

Capitol

Check in

Ci vediamo già mangiati per gli accrediti.

15:00 - 15:30

Capitol

Rompiamo il ghiaccio con Edo & Fede

Come da tradizione, i padroni di casa ci danno il benvenuto :)

Edo e Fede

15:30 - 17:00

Capitol

Scopri il tuo talento (WORKSHOP)

Lo sai che spesso si hanno dei talenti che non si sono mai considerati? Identifica e valorizza i tuoi punti di forza, con un approccio che ti aiuterà a migliorare le performance.

Rita bellati

17:00 - 17:30

Bar

Pausa

17:30 - 18:00

Capitol

Community

Momento HC: scopri chi farà il suo speech sul palco per trasmetterti una pillola di creatività!

Coraggiosi della community

18:00 - 19:00

Capitol o Parco

Speed Date

È giunta l’ora di conoscersi un po’ :)

19:00 - ?

Pordenone

Aperitivo in giro per Pordenone

Concludiamo la giornata in bellezza: vino, birra o the verde?!

Venerdì

4 ottobre 2024

Sabato

5 ottobre 2024

Domenica

6 ottobre 2024

VENERDÌ

14:00 - 15:00

Capitol

Check in

Ci vediamo già mangiati per gli accrediti.

15:00 - 15:30

Capitol

Rompiamo il ghiaccio con Edo & Fede

Come da tradizione, i padroni di casa ci danno il benvenuto :)

Edo e Fede

15:30 - 17:00

Capitol

Scopri il tuo talento (WORKSHOP)

Lo sai che spesso si hanno dei talenti che non si sono mai considerati? Identifica e valorizza i tuoi punti di forza, con un approccio che ti aiuterà a migliorare le performance.

Rita bellati

17:00 - 17:30

Bar

Pausa

17:30 - 18:00

Capitol

Community

Momento HC: scopri chi farà il suo speech sul palco per trasmetterti una pillola di creatività!

Coraggiosi della community

18:00 - 19:00

Capitol o Parco

Speed Date

È giunta l’ora di conoscersi un po’ :)

19:00 - ?

Pordenone

Aperitivo in giro per Pordenone

Concludiamo la giornata in bellezza: vino, birra o the verde?!

Venerdì

4 ottobre 2024

Sabato

5 ottobre 2024

Domenica

6 ottobre 2024

VENERDÌ

14:00 - 15:00

Capitol

Check in

Ci vediamo già mangiati per gli accrediti.

15:00 - 15:30

Capitol

Rompiamo il ghiaccio con Edo & Fede

Come da tradizione, i padroni di casa ci danno il benvenuto :)

Edo e Fede

15:30 - 17:00

Capitol

Scopri il tuo talento (WORKSHOP)

Lo sai che spesso si hanno dei talenti che non si sono mai considerati? Identifica e valorizza i tuoi punti di forza, con un approccio che ti aiuterà a migliorare le performance.

Rita bellati

17:00 - 17:30

Bar

Pausa

17:30 - 18:00

Capitol

Community

Momento HC: scopri chi farà il suo speech sul palco per trasmetterti una pillola di creatività!

Coraggiosi della community

18:00 - 19:00

Capitol o Parco

Speed Date

È giunta l’ora di conoscersi un po’ :)

19:00 - ?

Pordenone

Aperitivo in giro per Pordenone

Concludiamo la giornata in bellezza: vino, birra o the verde?!

LA LOCATION

Hai detto Pordenone?

Hai detto Pordenone?

Immergerti nell'atmosfera accogliente di Pordenone, cittadina a misura d'uomo, ha una valenza duplice.

Per prima cosa, ti permetterà di avere quella bella sensazione di poter "staccare la spina" per tre giorni.

Poi, da non sottovalutare, la cittadina stessa - per sua conformazione e attitudine - renderà più facile raggiungere i tre obiettivi: conoscersi meglio, mettersi in gioco e relazionarsi, per poter vivere l'evento di HC Unplugged 2024 al massimo delle possibilità.

Immergerti nell'atmosfera accogliente di Pordenone, cittadina a misura d'uomo, ha una valenza duplice.


Per prima cosa, ti permetterà di avere quella bella sensazione di poter "staccare la spina" per tre giorni.


Poi, da non sottovalutare, la cittadina stessa - per sua conformazione e attitudine - renderà più facile raggiungere i tre obiettivi: conoscersi meglio, mettersi in gioco e relazionarsi, per poter vivere l'evento di HC Unplugged 2024 al massimo delle possibilità.

Teatro Capitol

Via G. Mazzini, 60
Pordenone PN

Teatro Capitol

Via G. Mazzini, 60
Pordenone PN

Teatro Capitol

Via G. Mazzini, 60
Pordenone PN

ACQUISTA IL BIGLIETTO

4-5-6 Ottobre 2024 @Pordenone

4-5-6 Ottobre 2024 @Pordenone

Early Bird

€150+iva

Fino al 31 luglio

Biglietto per 3 giorni di evento

4 Workshop

Interviste

Networking

Coffee break

Una borsa di sorprese

Early Bird

€150+iva

Fino al 31 luglio

Biglietto per 3 giorni di evento

4 Workshop

Interviste

Networking

Coffee break

Una borsa di sorprese

Early Bird

€150+iva

Fino al 31 luglio

Biglietto per 3 giorni di evento

4 Workshop

Interviste

Networking

Coffee break

Una borsa di sorprese

LATE BIRD

€200+iva

€200+iva

Dal 1 agosto al 5 ottobre

Biglietto per 3 giorni di evento

4 Workshop

Interviste

Networking

Coffee break

Una borsa di sorprese

FAQ

Sappiamo cosa stai pensando

Sappiamo cosa stai pensando

Non posso più venire, è previsto un rimborso?

Dove posso dormire a Pordenone?

Cosa include il biglietto?

Non posso più venire, è previsto un rimborso?

Dove posso dormire a Pordenone?

Cosa include il biglietto?

Non posso più venire, è previsto un rimborso?

Dove posso dormire a Pordenone?

Cosa include il biglietto?

Per ALTRE domande

Scrivi a info@hacking-creativity.com

Per ALTRE domande

Scrivi a info@hacking-creativity.com

Per ALTRE domande

Scrivi a info@hacking-creativity.com